La collezione primavera 2020 di Dior è ispirata a Catherine Dior, Ginette, amata sorella di Christian. Fu una donna eccezionale e si distinse per la sua combattività e tenacia. Fece parte dell’Intelligence polacca con sede in Francia e nel novembre 1941 incontrò Hervè des Charbonneries, membro fondatore della Resistenza. Si innamorò a prima vista e divenne rapidamente uno dei 2000 agenti nell’unità “Massif...
Le sfilate della primavera 2020 si sono tenute nel mese di settembre dell'anno scorso. Allora neanche la più fervida immaginazione avrebbe pensato la catastrofe che si sarebbe abbattuta sull'intero pianeta solo qualche mese dopo. Ho effettuato una selezione delle proposte che mi sono piaciute di più. Ritorneremo alla vita di comunità , e magari pensando agli outfit della primavera ci distraiamo dalle notizie strazianti...
In questo momento storico drammatico e serio, tutti noi stiamo facendo riflessioni sulla vita, sulle cose veramente importanti, sulle persone a noi care. Tutto di colpo siamo catapultati in un modo di vivere completamente diverso da quello che conducevamo solo un mese fa. Gran parte del mondo è chiuso in casa, ovviamente anche l'Italia. Instagram ci consente di sbirciare nelle case di celebrità ...
Vi propongo la mia personale opinione su questo romanzo di Elena Ferrante, ambientato nella Napoli degli anni settanta. Protagonista delle vicende è un misterioso braccialetto, che ricorre nella storia al braccio ora di una protagonista ora di un’altra, ma sembra recare con sè una sorta di velata sfortuna. Vari personaggi si presentano al lettore, prima fra tutti Giovanna, tredicenne ragazza, coccolata e amata...
È in corso a Napoli la mostra su Antonio Canova, scultore italiano che ha operato dalla seconda metà del Settecento. Alcune delle sue opere sono fuori Italia, ma abbiamo tempo fino al 24 giugno per goderne la vista ravvicinata, la cui visione nelle varie prospettive ottiche la si può percepire ruotandoci intorno. E' assolutamente uno spettacolo imperdibile, e, a quanto pare, anche il...
I suoi libri sono bestseller in Giappone e hanno scalato la classifica del New York Times. In Italia ha avuto sette edizioni in due mesi, per un totale parziale di 30.000 copie vendute. I lettori si incontrano su un hashtag, #Konmaritunnel, postando commenti e sfidandosi con foto...*» INTERNAZIONALE, OLTRE DUE MILIONI DI COPIE VENDUTE Numero 1 in classifica della varia sui maggiori quotidiani italiani: La...